LAGUNA BENE COMUNE
Creato da loredana spadon il 14/07/2013
Fanghi e barene
valli e gronda
isole e canali
bocche e murazzi
pietra su palafitte
città non di scoglio
città non di mare,
ma città d'acqua
profondità da mantenere
natanti compatibili
laguna liberata dal male
città abitata ed ospitale
-
Il nuoto in canale della Giudecca
di/da Francesca CORSO | caricato 3420 giorni fa
A Venezia: ricordi dell'infanzia e della libertà del gioco dei bambini
visualizzato 7598 volte
-
Piscine e nuotatori - parte prima
di/da Ezio Galvan | caricato 4157 giorni fa
Un vecchio ex nuotatore racconta le vicende dello sport natatorio a Venezia negli anni '50 del secolo scorso. Ricostruisce a memoria la piscina olimpionica del Canal Grande e quella più piccola del canale della Giudecca. Ritorna sui luoghi dove attualmente rimangono solo resti archeologici degli antichi impianti sportivi. Fa rivivere il glorioso mondo agonistico, ma scanzonato, degli atleti del tempo.
visualizzato 8846 volte
-
Piscine e nuotatori - parte seconda
di/da Ezio Galvan | caricato 4156 giorni fa
Un vecchio ex nuotatore racconta le vicende dello sport natatorio a Venezia negli anni '50 del secolo scorso. Ricostruisce a memoria la piscina olimpionica del Canal Grande e quella più piccola del canale della Giudecca. Ritorna sui luoghi dove attualmente rimangono solo resti archeologici degli antichi impianti sportivi. Fa rivivere il glorioso mondo agonistico, ma scanzonato, degli atleti del tempo.
visualizzato 8838 volte
-
Cristiano Gasparetto, architetto, 1936. Prima part...
di/da Cristiano GASPARETTO | caricato 3073 giorni fa
Un signore, impegnato professionalmente e politicamente, parla di sé e della sua città . Il lungo racconto comincia con questa intervista e proseguirà …
visualizzato 9528 volte
-
W la Laguna viva
di/da Cristiano GASPARETTO | caricato 3052 giorni fa
Cristiano Gasparetto parla Vdi Venezia e della sua Laguna
visualizzato 7151 volte
-
Distante 'na palanca
di/da Gabriele VIANELLO | caricato 2417 giorni fa
Gabriele ripercorre con la memoria i luoghi che ha abitato da bambino
visualizzato 6238 volte
-
Distante 'na palanca
di/da Gabriele VIANELLO | caricato 2428 giorni fa
Si chiama Palanca l'attracco per battelli alla Giudecca, l'isola di fronte alle Zattere (Venezia).
Il nome deriva dalla moneta che si pagava per traghettare.
visualizzato 6860 volte
