-
La Manifestazione in Piazza
di/da Giuseppina De Rosa | caricato 48 giorni fa
Giuseppiana ci racconta l'organizzazione di una manifestazione in piazza durante l'epoca fasciasta.
caricato 48 giorni fa
visualizzato 255 volte
visualizzato 255 volte
-
1944 Dese, Venezia, Eravamo ragazzini
di/da Saturno Spadon | caricato 545 giorni fa
Della costruzione di trincee, delle am-lire come stipendio, dei pranzi scambiati...
caricato 545 giorni fa
visualizzato 2265 volte
visualizzato 2265 volte
-
Compositori per il cinema
di/da Ennio Morricone | caricato 727 giorni fa
Il Maestro ci spiega le scelte necessarie e difficili per diventare compositori
caricato 727 giorni fa
visualizzato 3293 volte
visualizzato 3293 volte
-
La scuola di Petrassi
di/da Ennio Morricone | caricato 727 giorni fa
Il Maestro ci racconta i suoi primi studi di armonia complementare, stupendo tutti i professori per la velocità con cui ha fatto un corso della duirata di 2 anni in 6 mesi,
Dopo questo primo studio si iscrisse alla classe di Goffredo Petrassi di cui aveva studiato le partiturte presso la biblioteca di Santa Cecilia
caricato 727 giorni fa
visualizzato 3240 volte
visualizzato 3240 volte
-
Un pavimento romano sul fondo lagunare
di/da Franco TONELLO | caricato 874 giorni fa
Legittimare il merito.
caricato 874 giorni fa
visualizzato 3667 volte
visualizzato 3667 volte
-
Risalgo l' Adriatico: Fano-Venezia
di/da Franco TONELLO | caricato 893 giorni fa
In trasferta con l'ENI, accetta di buon grado il passaggio alla TECNOMAR e realizza il sogno di tornare a Venezia
caricato 893 giorni fa
visualizzato 3271 volte
visualizzato 3271 volte
-
Dal ring alla piattaforma marina
di/da Franco TONELLO | caricato 908 giorni fa
Il lavoro e la passione per il pugilato, la scuola serale e l'impiego in Montedison, prima a Milano, poi all'estero.
caricato 908 giorni fa
visualizzato 4023 volte
visualizzato 4023 volte
-
Il malessere di un bambino
di/da Franco TONELLO | caricato 949 giorni fa
Lo strappo: dalla famiglia al collegio.
In un'atmosfera autoritaria e rigida nasce il progetto della fuga.
caricato 949 giorni fa
visualizzato 3848 volte
visualizzato 3848 volte
-
Storie di Murano e dei suoi Maestri, 8
di/da PINO SIGNORETTO | caricato 954 giorni fa
Il Maestro Pino Signoretto ci racconta in breve aneddoti sui suoi inizi lavorativi in vetreria e sulla sua isola, Murano.
In questo video ci racconta la vita dei ragazzi a Murano, in passato e oggi
caricato 954 giorni fa
visualizzato 3319 volte
visualizzato 3319 volte
-
Storie di Murano e dei suoi Maestri, 7
di/da PINO SIGNORETTO | caricato 954 giorni fa
Il Maestro Pino Signoretto ci racconta in breve aneddoti sui suoi inizi lavorativi in vetreria e sulla sua isola, Murano.
In questo video ci dà qualche aneddoto sulla vita giovanile a Murano.
caricato 954 giorni fa
visualizzato 3373 volte
visualizzato 3373 volte
-
Storie di Murano e dei suoi Maestri, 6
di/da PINO SIGNORETTO | caricato 956 giorni fa
Il Maestro Pino Signoretto ci racconta in breve aneddoti sui suoi inizi lavorativi in vetreria e sulla sua isola, Murano.
In questo video ci parla di come nasce un progetto per un lampadario
caricato 956 giorni fa
visualizzato 3381 volte
visualizzato 3381 volte
-
storie di Murano e dei suoi Maestri, 5
di/da PINO SIGNORETTO | caricato 956 giorni fa
Il Maestro Pino Signoretto ci racconta in breve aneddoti sui suoi inizi lavorativi in vetreria e sulla sua isola, Murano.
In questo video si approfondisce il modo in cui la lavorazione del vetro e il lavoro in fabbrica si sono mantenuti, sostanzialmente, inalterati rispetto al passato.
caricato 956 giorni fa
visualizzato 3192 volte
visualizzato 3192 volte
-
storie di Murano e dei suoi Maestri, 4
di/da PINO SIGNORETTO | caricato 956 giorni fa
Il Maestro Pino Signoretto ci racconta in breve aneddoti sui suoi inizi lavorativi in vetreria e sulla sua isola, Murano.
In questo video ci si concentra ancora sugli anni della formazione.
caricato 956 giorni fa
visualizzato 3295 volte
visualizzato 3295 volte
-
Storie di Murano e dei suoi Maestri, 3
di/da PINO SIGNORETTO | caricato 957 giorni fa
Il Maestro Pino Signoretto ci racconta in breve aneddoti sui suoi inizi lavorativi in vetreria e sulla sua isola, Murano.
In questo video ci parla della sua formazione in vetreria.
caricato 957 giorni fa
visualizzato 3340 volte
visualizzato 3340 volte
-
Storie di Murano e dei suoi Maestri, 2
di/da PINO SIGNORETTO | caricato 957 giorni fa
Il Maestro Pino Signoretto ci racconta in breve aneddoti sui suoi inizi lavorativi in vetreria e sulla sua isola, Murano.
In questo video si parla di come sia cambiato il lavoro del vetraio negli ultimi cinquant'anni
caricato 957 giorni fa
visualizzato 3220 volte
visualizzato 3220 volte
