La politica
Creato da Archivio degli Iblei il 15/07/2013
Storicamente l’area degli Iblei, nella Sicilia sud orientale, fu una roccaforte del movimento socialista fin dall’epoca dei Fasci siciliani. Nell’immediato primo dopoguerra, in anni di forte tensione sociale, si confermò come “la più rossa” del Meridione. Negli anni immediatamente successivi si impose, anche con il ricorso a metodi squadristi, il neonato Partito Fascista, diretto localmente da Filippo Pennavaria, poi diventato sottosegretario nel governo Mussolini e promotore dell’istituzione della provincia di Ragusa nel 1926.
Nell’Italia repubblicana la Democrazia Cristiana si affermò come primo partito nelle elezioni politiche del 1948 riportando alla Camera il 46,8% dei consensi contro il 32,8% del Fronte Popolare (in cui confluivano Partito Comunista e Partito Socialista), risultati che, come quello di Unità Socialista (6%), non si discostarono molto dalla media nazionale. Ben più netto rispetto ai dati nazionali fu in provincia il successo del raggruppamento di destra Blocco Nazionale (7,31%) e anche del Movimento Sociale (3,1%). Nel quindicennio successivo la DC continuò a dominare il panorama politico dell’area.
I ricordi qui raccolti si snodano tra i primi anni Venti e il secondo dopoguerra.
Vai a www.archiviodegliiblei.it
-
Tempo di guerra
di/da Angela Failla | caricato 3651 giorni fa
-
Il fascismo
di/da Angela Failla | caricato 3651 giorni fa
-
Il secondo dopoguerra, la religione e la politica
di/da Angela Failla | caricato 3651 giorni fa
-
La politica
di/da Iano Catania | caricato 3651 giorni fa
-
Le elezioni regionali del 1967
di/da Rosario Nobile | caricato 3660 giorni fa
-
La “butana madre patria”
di/da Alessandro D'Amato | caricato 3650 giorni fa
-
Vincenzo Rabito fascista
di/da Rosario Mangiameli | caricato 3666 giorni fa
-
La mobilità sociale, un grande tema del Novecento
di/da Rosario Mangiameli | caricato 3666 giorni fa
-
A Firenze nel biennio rosso
di/da Rosario Mangiameli | caricato 3667 giorni fa
-
Scelte politiche e strategie di sopravvivenza
di/da Giorgio Chessari | caricato 3651 giorni fa
-
Il cosiddetto voto di scambio
di/da Giorgio Chessari | caricato 3660 giorni fa
-
Mussolini a Ragusa: dettagli
di/da Fratelli Dimartino | caricato 3631 giorni fa
